Home
Guerriglia filosofica
  • Manifesto
  • Genesi
  • Guerriglia filosofica
  • @Le_Pietre
  • Guerriglia psichedelica
  • About me

Guerriglia, attacco, resistenza. Filosofia, fughe e gabbie

12 Settembre, 2018 - 01:19 Guerriglia filosofica 0 Commenti
481

000 - Guerriglia è una modalità di rapportarsi con il mondo, è una disposizione d'animo, una tonalità emotiva. È l'opposto del quieto vivere accettato e diffuso, è sentirsi costantemente in fermento, in ebollizione. È agitazione perenne, trambusto intimo sempre pronto a riversarsi all'esterno.

Attacco: alle zone d'ombra del reale; come volontà di conoscere, di scoprire, di indagare. È desiderio di ricerca, è curiosità spinta all'estremo.
Attacco che si sviluppa nel campo di battaglia rappresentato dalle coscienze degli uomini.

Resistenza contro le mille forme del potere, contro le forze omologanti, contro i dogmi, contro il senso comune precostituito. Resistenza alla noia, al banale, allo scontato.
Resistenza allo sconforto, contro la tentazione di andarsene via senza salutare.

*

Filosofia è l'universo dal quale sono stato rapito, sedotto, adottato. Assillo, condanna, attività sublime, miele per le mie giornate. Pensiero instancabile che centrifuga teorie e nozioni. Ragionamento in moto perpetuo, senza soluzione di continuità. Arsenale di idee e spunti in costante aumento.

Fuga: dalle molteplici celle costruite dal bio-potere, dal velenoso stato di torpore mentale; dagli sbagli, dagli errori, dagli spettri del passato. Dalla convinzione di sapere tutto.
Fuga dall'ovvio, dai finali già scritti: oltre i propri limiti.

Gabbie: mentali e materiali. Sono ormai a centinaia: a carattere politico, sociale, economico, culturale, esistenziale. Gabbie e catene. Gabbie e isolamento. Gabbie e lacrime. Gabbie e dolore. Gabbie, guardie ed aguzzini.
E se anche il nostro corpo non fosse altro che una gabbia?
Gabbie e, dunque, evasioni.


*

Mi sembra piuttosto evidente: Guerriglia Filosofica per prima cosa è un contenitore di parole. 
Un germe che rimbalza sulle pareti della mia scatola cranica da quattro anni ed ora vede, finalmente, la luce.

Si basa fondamentalmente sulle storie che mi avete raccontato, sulle vicende e i fatti che vanno a comporre la mia vita, sulle pagine dei libri che mi son capitati fra le mani. 
Su tutte le intuizioni scovate durante i pellegrinaggi psichedelici.

*

Per il momento questa è la mia casa, la mia roccaforte.
Scrivere è un processo fondamentale per me, allevia il senso di oppressione. Questa è la mia oasi, il mio rifugio.
Funge da binario per la mia condotta. Un ricettacolo di buon propositi, strategie, intenzioni.
È una dichiarazione di intenti, un resoconto delle attività in cui sono coinvolto.

Non so assolutamente cosa aspettarmi dal futuro, ma mi piace immaginare Guerriglia Filosofica come un propulsore per contatti nuovi. Per l'innesco di esperimenti sociali.

*

Indicazioni per la navigazione:

Gran parte del materiale caricato sino ad ora mira a presentare il piano generale che sta dietro a questo sito web.
Il Manifesto e la Premessa hanno carattere preliminare, introduttivo.
Nella Genesi vengono riassunti i momenti principali che mi hanno spinto a gettarmi a capofitto in questa avventura, a partire dall'addestramento ricevuto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Cagliari, passando per le motivazioni che mi hanno portato ad intraprendere quella che io considero una vera e propria guerriglia.
Come contorno, una marea di considerazioni sugli argomenti più disparati, come quelle contenute nella sezione dal titolo Gabbie e solitudini.

*

"Ed ora che il dio mi ha assegnato un posto di combattimento, così almeno io credo di dover interpretare il suo volere, posto di combattimento che è quello di vivere filosofando, esaminando me e gli altri, sarebbe veramente cosa grave se io, per paura della morte o d'altro, disertassi il campo".

Platone - Apologia di Socrate

  Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
  • Overbooking
    September 10, 2018 0 comments

    001 - Guerriglia Filosofica è contaminaziLeggi

    3766
    Like: 
    500
    Read more
  • Come andrà a finire
    September 07, 2018 0 comments

    002 - Di solito quando abbandono la mia umile Leggi

    4175
    Like: 
    530
    Read more
  • Andare ad asparagi ai tempi del CoronaVirus
    March 23, 2020 1 comment

    ...a dire il vero, sino a qualche giorno fa, mi stavo occupando di tutt&Leggi

    2869
    Like: 
    389
    Read more

Lascia un commento

Altre informazioni sui formati del testo

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

"Ed ora che il dio mi ha assegnato un posto di combattimento, così almeno io credo di dover interpretare il suo volere, posto di combattimento che è quello di vivere filosofando, esaminando me e gli altri, sarebbe veramente cosa grave se io, per paura della morte o d'altro, disertassi il campo".

Platone - Apologia di Socrate

Gabbie e solitudini
Genesi

Canali

  • @le pietre
  • Aforismi
  • Foocault
  • Guerriglia filosofica
  • Metamorfosi
  • we.are.hemprise

Alleati

Scirocco
Maistrali
Di tanta bellezza

TAGS

antichi maestri appprendimento astrofobia campidanesimo campidano cervello cinismo contagio coronavirus covid-19 decreti legge diploma di laurea eppiteto esamificio eterotopie facebook fase2 fuckoltà filosofia cagliari gigi porceddu guerriglia filosofica hardware indagine luther blissett mercurio filosofico monakos non-luoghi offerta formativa ordine pubblico pacchetto informazioni percorso formativo polmonite preludio psiconautica quarantena resistenza scultura software stoicismo strumento cognitivo su maistu Teeteto triennio Ulisse utopie viaggi astrali psichedelia propedeutica Platone pubblica istruzione Repubblica Seneca scuola sciamanesimo Pitagora parresia Mircea Eliade Michel Foucault metafisica maieutica Misteri di Eleusi mondo delle idee Panopticon Nietzsche NEET sociologia Socrate Zarmu Wei Liao-Tzu Virtù Cardinali uomo haeconomicus Tupamaros Storia della sessualità Storia della Filosofia Antica sostanze psicotrope Sun Tzu Teoria dei tre mondi Trainspotting Tiqqun THC LSD libero pensiero Dan Brown consapevolezza cicuta Cherry Hill De Ira Deep Web Diogene dialettica deontologia carcere amore per il sapere alterazioni di coscienza Aldous Huxley alchimista anarchismo Askesis bio-potere bio-politica autodisciplina Ditirambi di Dioniso Epimeleia Heauton Immanuel Kant iatromanti guerriglia Giordano Bruno Jeremy Benthm Karl Popper lavoro La nascita mistica L'uso dei piaceri genesi Fuckoltà eterno ingenuo Epiteto epistemologia evasione Fight Club Friedrich Nietzsche Filosofia Perenne Filosofia addestramento
no copyright  Guerriglia filosofica - About me