Home
Guerriglia filosofica
  • Manifesto
  • Genesi
  • Guerriglia filosofica
  • @Le_Pietre
  • Guerriglia psichedelica
  • About me

Sull'uso del FB

1 Febbraio, 2021 - 03:58 Guerriglia filosofica 0 Commenti
246

...da un po' di tempo continuo a chiedermi: perchè mai mi ostino ancora a gettare in pasto i miei pensieri e le mie considerazioni all'algoritmo che anima quel dispositivo chiamato Facebook?

Che senso ha stare al gioco, se si considera soprattutto che gli scopi di chi gestisce il servizio sono diametralmente opposti dai miei e, come sostiene qualcuno, è sufficiente anche e solo un singolo sorso di quel veleno per venire irrimediabilmente intossicato.

Ma in realtà è proprio la vita in questo pianeta, con le dinamiche che ha assunto a livello politico, economico, sociale e culturale, che ha il potere di intossicarmi, anche a dosi minime.

Non smetterò di cercare un contatto con gli altri, ma allo stesso tempo lavorerò, mi allenerò e mi sforzerò per diventare quanto più autonomo e indipendente possibile nei confronti del prossimo.
Certo è che, assieme ad un branco, anche e solo per una mera questione numerica, risulta più facile essere incisivi nelle (proprie) azioni.

È quello che faccio, d'altronde, ogni qualvolta mi trovo in mezzo ai vivi: cercare di creare un ponte tra le parti, cercare di trasmettere e di ricevere dei messaggi che possano piantarsi e radicarsi nel profondo, e da lì germogliare.
Crescere assieme, sviluppare simpatie reciproche, empatie, collaborazioni.


*


Se affidassi tutte le speranze, in questo senso, unicamente a quel dispositivo che prende il nome di FB, probabilmente non sarei altro che un illuso.
La mia salvezza, l'esito della mia scommessa, non può dipendere esclusivamente da un'applicazione telematica. 

Ad essere sinceri, la qualità delle relazioni interpersonali che si allacciano nel cosiddetto mondo virtuale non è proprio elevatissima, considerando poi che, comunque sia, nella vita reale non è che i rapporti tra di noi risultino eccellenti a prescindere.

Mi sembra che si faccia ormai una fatica mostruosa, abnorme, a relazionarsi, in maniera spontanea e sincera, con il prossimo.
Le relazioni inter-personali sono ormai diventate un rebus di difficilissima soluzione, e FB è ben lontano dall'essere il rimedio.

Eppure FB è pur sempre uno degli strumenti a nostra disposizione, anche se in molti sono convinti del contrario e, coerentemente, ne fanno volentieri a meno.

Io, per quanto posso, mi aggrappo alla storia del fu Luther Blisset, che in Italia, così come in altre parti d'Europa, è riuscito, a cavallo degli anni '90, ad utilizzare i mass-media, paradossalmente, per smascherarne le contraddizioni, gli inganni, le zone d'ombra presenti all'interno.

Sebbene FB sia uno strumento che va adoperato con estrema cautela, alla luce della sua grande capacità di fagocitare inesorabilmente il tempo-vita dell'utente (aggiungendoci il fatto, poi, che molti dei contenuti che vi trovano spazio non sono sempre illuminanti, anzi...), credo che valga la pena di considerarlo al pari delle altre pedine presenti sulla scacchiera.
L'ostinazione nel rifiuto non giocherebbe in mio favore.
Sarebbe come se un vegano decidesse di non muovere il cavallo, durante una partita di scacchi, per non contraddirsi in termini di sfruttamento animale...

 

  Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
facebook, luther blissett, guerriglia filosofica
  • Overbooking
    September 10, 2018 0 comments

    001 - Guerriglia Filosofica è contaminaziLeggi

    3766
    Like: 
    499
    Read more
  • Come andrà a finire
    September 07, 2018 0 comments

    002 - Di solito quando abbandono la mia umile Leggi

    4175
    Like: 
    529
    Read more
  • Guerriglia, attacco, resistenza. Filosofia, fughe e gabbie
    September 12, 2018 0 comments

    000 - Guerriglia è una Leggi

    4217
    Like: 
    481
    Read more

Lascia un commento

Altre informazioni sui formati del testo

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

"Ed ora che il dio mi ha assegnato un posto di combattimento, così almeno io credo di dover interpretare il suo volere, posto di combattimento che è quello di vivere filosofando, esaminando me e gli altri, sarebbe veramente cosa grave se io, per paura della morte o d'altro, disertassi il campo".

Platone - Apologia di Socrate

Gabbie e solitudini
Genesi

Canali

  • @le pietre
  • Aforismi
  • Foocault
  • Guerriglia filosofica
  • Metamorfosi
  • we.are.hemprise

Alleati

Scirocco
Maistrali
Di tanta bellezza

TAGS

antichi maestri appprendimento astrofobia campidanesimo campidano cervello cinismo contagio coronavirus covid-19 decreti legge diploma di laurea eppiteto esamificio eterotopie facebook fase2 fuckoltà filosofia cagliari gigi porceddu guerriglia filosofica hardware indagine luther blissett mercurio filosofico monakos non-luoghi offerta formativa ordine pubblico pacchetto informazioni percorso formativo polmonite preludio psiconautica quarantena resistenza scultura software stoicismo strumento cognitivo su maistu Teeteto triennio Ulisse utopie viaggi astrali psichedelia propedeutica Platone pubblica istruzione Repubblica Seneca scuola sciamanesimo Pitagora parresia Mircea Eliade Michel Foucault metafisica maieutica Misteri di Eleusi mondo delle idee Panopticon Nietzsche NEET sociologia Socrate Zarmu Wei Liao-Tzu Virtù Cardinali uomo haeconomicus Tupamaros Storia della sessualità Storia della Filosofia Antica sostanze psicotrope Sun Tzu Teoria dei tre mondi Trainspotting Tiqqun THC LSD libero pensiero Dan Brown consapevolezza cicuta Cherry Hill De Ira Deep Web Diogene dialettica deontologia carcere amore per il sapere alterazioni di coscienza Aldous Huxley alchimista anarchismo Askesis bio-potere bio-politica autodisciplina Ditirambi di Dioniso Epimeleia Heauton Immanuel Kant iatromanti guerriglia Giordano Bruno Jeremy Benthm Karl Popper lavoro La nascita mistica L'uso dei piaceri genesi Fuckoltà eterno ingenuo Epiteto epistemologia evasione Fight Club Friedrich Nietzsche Filosofia Perenne Filosofia addestramento
no copyright  Guerriglia filosofica - About me